Approvata, senza le modifiche auspicate dall’Italia, la normativa europea che obbliga la riqualificazione degli immobili Il Parlamento Europeo ha definitivamente approvato la nuova direttiva denominata “Case Green”, volta a promuovere l’edilizia sostenibile e a ridurre l’impatto ambientale delle abitazioni. La direttiva prevede che entro il 2030 tutte le abitazioni ad uso residenziale dovranno essere almeno in classe energetica E, mentre entro il 2033 almeno in classe energetica D. Questo rappresenta […]
News
News e novità dal mondo degli immobili, della bioedilizia e della normativa fiscale sugli immobili. Affronteremo gli andamenti del mercato immobiliare, focus su mutui e prestiti e consigli per gli inveestimenti in immobili in classe energetica.
Ecovillaggio Montale contro lo spreco d’acqua
Le misure di Ecovillaggio contro lo spreco d’acqua L’Ecovillaggio di Montale, alle porte di Modena, contribuisce a rifornire costantemente la falda acquifera, evitando sprechi e dispersioni del prezioso bene comune. Tutte le scelte urbanistiche abbracciano la filosofia “anti spreco” con un’attenzione alle risorse della natura e in particolare del ciclo dell’acqua. Dal “water park”, il parco resiliente, capace di resistere ai nubifragi alla raccolta dell’acqua dai tetti, all’installazione dei frangigetto […]
Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane
La Fondazione Architetti Bergamo e l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bergamo, in collaborazione con il CAI di Bergamo e con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, portano 50 architetture esemplari in mostra nella sede del CAI. Inaugurazione il 24 giugno alle ore 19 al Palamonti, mostra aperta fino al 9 luglio. Le “Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane” arrivano a Bergamo La Fondazione Architetti Bergamo in […]
Decreto Aiuti: nuova proroga del Superbonus 110 per le Unifamiliari
Lo scorso 5 maggio è stato approvato il testo del cd “Decreto Aiuti“, che contiene agevolazioni per famiglie e imprese. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vediamo insieme le novità riguardanti il settore edile ed in particolare il Superbonus al 110%. Come sappiamo, la scadenza del Superbonus per gli edifici unifamiliari era stata fissata al 30 Giugno di quest’anno, con la possibilità di prorogarla al 31 Dicembre 2022, in caso […]
Ecovillaggio Montale: i numeri dell’abitare sostenibile
Abbiamo seguito i suoi passi negli ultimi anni e oggi vi diamo qualche numero sui risultati raggiunti dall’Ecovillagio Montale in termini di risparmio energetico e riduzione di emissioni nocive. Ecovillaggio Montale: la prova che abitare sostenibile è possibile In 10 anni di vita, Ecovillaggio Montale, complesso residenziale ecosostenibile situato in località di Montale Rangone, in provincia di Modena, ha dato prova che vivere nel rispetto della natura, senza rinunce né compromessi, è possibile. […]
Corso per tecnici sul Superbonus: un grande successo a Milano
Nella serata di sabato 19 marzo, nella splendida cornice del Klima Hotel di Milano, si è concluso con successo “Rebus 110”, il primo evento formativo interamente dedicato al Superbonus 110% ed organizzato da PagineGreen360.it, la nuova piattaforma nata dall’incontro fra Davide Calabrò di Soluzioni Green e Fabio Tantari di Immobilgreen.it. “Rebus 110”: il successo dell’evento promosso da PagineGreen360 L’evento, sorto con lo scopo di fare finalmente chiarezza sul Superbonus 110%, […]
“Rebus 110”: l’evento di formazione per decifrare il Superbonus!
Con la Legge di Bilancio 2022, convertita in Legge n. 234 del 30 dicembre 2021, i Superbonus 110% sono stati prorogati per tutto il 2022 (e oltre) e, mai come prima, chi ha un immobile da vendere o cerca una casa da comprare sta valutando la possibilità di riqualificare. Questo perché riqualificare quest’anno significa accrescere il valore della propria casa a costo zero o recuperando, se non tutta, una gran parte della spesa affrontata, […]
Efficienza energetica e case: la nuova proposta UE su APE e classi energetiche
Migliorare l’efficienza energetica di case ed edifici, riducendo le emissioni di CO2 del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. Questa la proposta lanciata la scorsa estate dalla Commissione europea per concretizzare il Green Deal Europeo. La scorsa settimana, con una nuova proposta ancora al vaglio delle istituzioni europee, la Commissione rimette mano alla Direttiva sul Rendimento energetico dell’edilizia (Energy performance building directive, Epbd). I nuovi standard per la certificazione […]
PagineGreen360: Il futuro della riqualificazione energetica in Italia
Superbonus e Riqualificazione Energetica in Italia Il mondo delle energie rinnovabili sta vivendo, grazie al Superbonus 110, un periodo di forte attenzione su scala nazionale e di conseguenza anche di forte pressione a causa di ripetuti cambi di normativa, complesse procedure burocratiche e tantissime richieste da parte di persone incuriosite dall’idea di poter riqualificare a costo zero. Paradossalmente la situazione presenta una gran quantità di richieste a discapito di tempistiche […]
Superbonus 110%: Dove sono i tecnici e le imprese?
La carenza di tecnici per il Superbonus 110 Per i tecnici specializzati impegnati con il superbonus 110%, l’ultimo anno è stato incredibilmente stressante: continue domande, dubbi ancora aperti, ripetuti cambi di normativa e tantissime richieste di perditempo. Per quanto si possa voler criticare la legge sul superbonus, è tuttavia riuscita a sdoganare una serie di concetti che prima erano riservati ad una cerchia molto ristretta di persone. Questo processo di […]
Covid e Superbonus: l’aumento dei Prezzi delle Costruzioni
Pandemia e rincari delle Costruzioni Da oltre un anno stiamo vivendo una situazione socio-sanitaria senza precedenti causata dalla pandemia da coronavirus tuttora in atto, che ha causato un vero e proprio tsunami per le economie di tutto il mondo. Paradossalmente, il settore edile italiano sta vivendo mesi di grande euforia per l’enorme richiesta privata di interventi di riqualificazione energetica ed adeguamento sismico, spinti dagli incentivi al 110% previsti dal DM […]
Prorogato il Bonus Ristrutturazioni Edilizie per il 2021
Abbiamo dedicato molti articoli ai Superbonus al 110% per l’efficientamento energetico, oggi vediamo invece nel dettaglio le agevolazioni previste per i lavori di recupero del patrimonio edilizio come ristrutturazione di singole unità immobiliari e delle parti comuni dei condomini. Il cosiddetto “Bonus Ristrutturazioni” infatti, è stato prorogato anche per il 2021, con conseguente possibilità di richiedere il rimborso del 50% delle spese sostenute per gli interventi effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. […]
M’Illimumino di Meno edizione 2020: per un pianeta più green!
Appuntamento 2020 con la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, M’illumino di Meno torna venerdì 6 Marzo 2020 ed è dedicata ad un tema quanto mai sentito: aumentare il verde intorno a noi. M’Illimumino di Meno edizione 2020: parola d’ordine “riforestazione” Il surriscaldamento globale è ai massimi storici e la riduzione dell’inquinamento atmosferico non è più un ideale, ma una […]
Hotel Ecosostenibili per una Vacanza Green
Mancano ancora 20 giorni alla fine ufficiale dell’estate, ma per molti italiani, ahimè, le ferie sono già concluse e con esse le vacanze… Che siate già rientrati a lavoro o che dobbiate ancora partire, leggete questo articolo per saperne di più sugli hotel ecosostenibili! Green anche in vacanza Uno “spirito green” non si ferma davanti a nulla. Nemmeno durante i periodi di vacanza. Non è solo una questione di risparmiare […]