Demolire per ricostruire Casa in Legno: costi e consigli utili

Demolire per ricostruire casa in legno. Costi e consigli utili

La riqualificazione edilizia attraverso la demolizione e ricostruzione In questo articolo parliamo di demolizione e ricostruzione in bioedilizia di una casa. Vediamo cosa si intenda e quando sia possibile metterla in pratica. In particolare, vediamo quali siano i costi, quando sia possibile ottenere incentivi e come ricostruire una casa in legno, antisismica e sostenibile, attraverso le agevolazioni per la bioedilizia ed il risparmio energetico. La demolizione di un immobile a […]

Leggi Tutto


Case in Bioedilizia: La Top 5 di Settembre

Case in Bioedilizia_La Top 5 di Settembre 2020

Anche Settembre si è appena concluso e con esso l’estate. L’ultima settimana ha portato maltempo e freddo in quasi tutta la penisola, risvegliando il desiderio di stare in casa e godersi il proprio nido domestico. Scopriamo insieme la classifica delle case green di questo mese più visualizzate nel catalogo legno di immobilgreen.it. Le 5 Case Prefabbricate in Legno più amate di Settembre 5. VILLA PILOTIS, Gruppo Lanzaro Design moderno per […]

Leggi Tutto


Eco e sismabonus al 110%: l’asseverazione del tecnico, cos’è a cosa serve e come funziona

Eco e sismabonus 110_asseverazione del tecnico, cos’è a cosa serve e come funziona

L’entrata in vigore degli incentivi fiscali al 110% per l’efficientamento energetico ed il miglioramento antisismico degli edifici, il cosiddetto “Superbonus”, ha reso molto conveniente la realizzazione di lavori a costi molto bassi, anche grazie alla possibilità di optare per la cessione del credito e lo sconto in fattura in luogo della detrazione Irpef diretta. Le procedure di verifica per accedere ai Superbonus Proprio l’elevato vantaggio economico a favore di chi […]

Leggi Tutto


Superbonus 110%: quali sono i Massimali di spesa e come si cumulano tra loro

Superbonus 110€: quali sono i massimali di spese e come si cumulano tra loro

Gli interventi rientranti nei Superbonus 110% Il Superbonus al 110% consente di detrarre gran parte delle spese per gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento antisismico degli edifici esistenti (prime o seconde case), effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, sia che si tratti di ristrutturazione che di demolizione e ricostruzione. Massimali e tetti di spesa sono stati definiti chiaramente dall’Agenzia delle Entrate, ma non è comunque semplice […]

Leggi Tutto


Green Staging: 6 consigli utili per vendere o affittare prima

Green Staging: 6 consigli per vendere e affittare prima

Compravendita immobili: punta sul green per il tuo annuncio! L’Home Staging Forse non tutti sanno che esiste una figura professionale che ha come obiettivo quello di “sistemare” una casa per renderla più appetibile, prima di immetterla sul mercato. Questo professionista si chiama Home Stager e si prefigge lo scopo di far soggiornare una casa nel mercato immobiliare il minor tempo possibile, ovvero venderla o affittarla più rapidamente. Per far questo, […]

Leggi Tutto


Casa in Legno: 8 idee di arredamento per la cameretta

Casa in Legno: 8 idee di arredamento per la cameretta

Casa Green: come arredarla al meglio? Patito di arredamento e interior design? Questa è la rubrica che fa per te! Dopo aver parlato degli ambienti principali di ogni abitazione (cucina, salotto, camera padronale e bagno), chiudiamo in bellezza la nostra rassegna sull’arredamento delle Case in Legno con la “cameretta“, ovvero quella stanza “in più”, che garantisce uno spazio di studio, lavoro o semplicemente relax, utile per pote accogliere ospiti, magari […]

Leggi Tutto


Superbonus e Coibentazione della copertura: cos’è, a cosa serve e quanto costa

Coibentazione della copertura_cos'è, a cosa serve e quanto costa

I vantaggi di un tetto isolato La copertura degli edifici ha il compito di proteggere la casa dagli agenti atmosferici, quali vento, pioggia e neve, ma assolve anche la fondamentale funzione di isolare termicamente gli ambienti dal freddo e dal caldo. Un tetto poco o per nulla isolato disperde molto calore durante i mesi invernali ed è una delle principali cause del surriscaldamento estivo, con conseguente discomfort per gli occupanti […]

Leggi Tutto


Detrazione al 110% per chi acquista Casa Antisismica entro 18 Mesi dalla Costruzione

Detrazione al 110% per chi acquista Casa Antisismica entro 18 Mesi dalla Costruzione

Acquisto di Casa Antisismica entro 18 Mesi dalla Costruzione: Sale al 110% la Detrazione Tra le molte agevolazioni fiscali attualmente in vigore, un ruolo di rilievo è assunto dal cosiddetto “Sismabonus” (introdotto con il DL n.63/2013), che mira al miglioramento antisismico del patrimonio immobiliare del nostro paese. L’Italia è un paese a diffuso rischio sismico, con elevati livelli di intensità tellurica per moltissime zone, da nord a sud del territorio. […]

Leggi Tutto


Case in Bioedilizia: La Top 5 di Agosto

Case in Bioedilizia: La Top 5 di Agosto 2020

Il mese di Agosto è appena terminato e noi di Immobilgreen siamo già pronti a ripartire con l’appuntamento più seguito della nostra rubrica: la Top 5 della bioedilizia! La classifica di questo mese è totalmente incentrata sul design contemporaneo: ognuna delle 5 case in legno prefabbricate che la compongono è un gioiello di modernità sia da un punto di vista architettonico che impiantistico. Se siete amanti delle linee geometriche e dello […]

Leggi Tutto


Superbonus 110% per chi demolisce e ricostruisce in bioedilizia

Superbonus 110% per chi demolisce e ricostruisce in bioedilizia

Il Decreto Rilancio e il sostegno all’economia Uno dei principali strumenti prodotti dal Governo per rimettere in moto l’economia del nostro paese dopo l’emergenza sanitaria di inizio 2020 è il cosiddetto Decreto Rilancio n.34 del 19 maggio 2020 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19), che eleva al 110% l’aliquota detraibile dalle imposte per una serie di […]

Leggi Tutto


Case in Bioedilizia: La Top 5 di Luglio

Case in Bioedilizia: La Top 5 di Luglio 2020

Anche il mese di Luglio si è concluso e, per molti, le ferie sono già iniziate o sono ormai prossime. Per alcuni vacanza vuol dire mare, per altri montagna o collina, per tutti, quello che più conta è rilassarsi e ricaricare le energie per ripartire con studio o lavoro a Settembre… E cosa c’è di meglio per ricaricarsi che scoprire insieme le case in bioedilizia che si sono accaparrate un […]

Leggi Tutto


Riqualificazione energetica degli immobili con strutture prefabbricate in legno

Riqualificazione energetica degli immobili con strutture prefabbricate in legno

Come spiegato nella nostra Guida “Case Prefabbricate & in Legno. Tutta la verità”, le proprietà naturali del legno lo rendono un materiale ideale per la costruzione di abitazioni e non solo. Nella Guida sono evidenziate le caratteristiche proprie del legno, funzionali alle necessità di chi sceglie di vivere in una casa in bioedilizia. Tra queste proprietà, tuttavia, ce ne sono alcune che hanno valore a prescindere dal fatto che la casa […]

Leggi Tutto


Case in Legno Prefabbricate: quali sono le pratiche burocratiche necessarie e chi se ne occupa?

Case in Legno Prefabbricate_ le pratiche burocratiche necessarie

Case in Legno e quadro normativo Le case prefabbricate in legno sono sempre più apprezzate in Italia. Termicamente isolate e confortevoli, vengono realizzate in tempi rapidi e a costi certi per l’acquirente. Pur distinguendosi per molti aspetti dalle costruzioni tradizionali in muratura, gli edifici in legno a basso consumo energetico non rappresentano una categoria edilizia con proprie regole, trattandosi di costruzioni permanenti a tutti gli effetti, soggette ai medesimi obblighi […]

Leggi Tutto


Ristrutturazione di una villa privata a Milano

Ristrutturazione di una villa privata a Milano

Progetto di Ristrutturazione di un immobile privato su quattro livelli, realizzato nel Comune di Milano – Studio di Architettura Paolo Bertolotti Associato ANAB. Descrizione dell’intervento di Ristrutturazione L’intervento, comprendente anche lo studio dello spazio interno, riguarda la ristrutturazione di una villa privata edificata all’inizio del secolo XX situata vicino al centro di Milano. Gli interventi di recupero hanno rivoluzionato la disposizione degli spazi interni, cercando al tempo stesso di mantenere gli elementi […]

Leggi Tutto