L'intervento fa parte di un progetto di ristrutturazione globale che ha coinvolto una villa privata nel centro di Milano. L'abitazione si sviluppa su tre piani: al piano rialzato trova spazio la zona giorno, con living e cucina, il piano primo è destinato alla zona notte, ed il sottotetto è occupato da uno studio privato, una camera per gli ospiti ed un ampio locale relax. E' inoltre presente un piano seminterrato dove sono posizionate la lavanderia ed una sala giochi. Ogni livello è servito da un ascensore interno interamente vetrato.
Da 10 anni il titolare è Tecnico Bioedile e questo ha portato lo studio ad impegnarsi nel proporre un progetto integrato sostenibile che affronti tutti gli aspetti inerenti ai lavori ma concentrandosi soprattutto nel recupero e la ristrutturazione , specializzandoci in particolar modo nella progettazione degli spazi interni, attraverso l'utilizzo di materiali e tecnologie il più possibile Naturali.
Questo obiettivo si è concretizzato in un gruppo di lavoro che abbiamo chiamato 2E (Economy&Ecology) , si tratta sostanzialmente di un approccio olistico del recupero e la valorizzazione degli spazi interni, e particolarmente attento alla qualità, all'eticità e alla salubrità dei nostri ambienti. I materiali da costruzione che impieghiamo nei nostri progetti sono il più possibile di tipo naturale, privi di colle o additivi, cemento o derivati del petrolio. Preferiamo utilizzare impiegare materiali e tecnologie tradizionali, locali ove questo non fosse possibile, si utilizzeranno prodotti certificati che garantiscono la sostenibilità e l'eticità del prodotto.