Anche se l’appartamento oggetto dell’intervento è di recente realizzazione, nella committenza era nata l’idea di dare un’anima più decisa alla zona giorno e al tempo stesso di creare un elemento che separasse la zona del soggiorno da quella del tinello. Questo è stato possibile grazie alla realizzazione di elementi in cartongesso curvi che ricordano l’architettura esterna dell’edificio e che hanno un ulteriore richiamo nelle controsoffittature.
Da 10 anni il titolare è Tecnico Bioedile e questo ha portato lo studio ad impegnarsi nel proporre un progetto integrato sostenibile che affronti tutti gli aspetti inerenti ai lavori ma concentrandosi soprattutto nel recupero e la ristrutturazione , specializzandoci in particolar modo nella progettazione degli spazi interni, attraverso l'utilizzo di materiali e tecnologie il più possibile Naturali.
Questo obiettivo si è concretizzato in un gruppo di lavoro che abbiamo chiamato 2E (Economy&Ecology) , si tratta sostanzialmente di un approccio olistico del recupero e la valorizzazione degli spazi interni, e particolarmente attento alla qualità, all'eticità e alla salubrità dei nostri ambienti. I materiali da costruzione che impieghiamo nei nostri progetti sono il più possibile di tipo naturale, privi di colle o additivi, cemento o derivati del petrolio. Preferiamo utilizzare impiegare materiali e tecnologie tradizionali, locali ove questo non fosse possibile, si utilizzeranno prodotti certificati che garantiscono la sostenibilità e l'eticità del prodotto.
Possiamo Aiutarti?
SI