Prima Casa Passiva Verona

Di cosa si tratta?

 
E' la risposta di estudoquarto™ per chi vuole costruire il proprio spazio di vita in modo eco-sostenibile e passivo.
estudoquarto è uno Studio di Architettura con sede a Verona, operante su tutta la superficie Nazionale. 
 
Cos'è una Casa Passiva?
 
La casa passiva (Passivhaus secondo il termine originale di lingua tedesca, passive house in lingua inglese) è un'abitazione che assicura il benessere termico senza o con una minima fonte energetica di riscaldamento interna all'edificio ovvero senza alcun impianto di riscaldamento "convenzionale", ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi.
La casa è detta passiva perché la somma degli apporti passivi di calore dell'irraggiamento solare trasmessi dalle finestre e il calore generato internamente all'edificio da elettrodomestici e dagli occupanti stessi sono quasi sufficienti a compensare le perdite dell'involucro durante la stagione fredda.
Edifici passivi possono essere realizzati in ogni materiale di costruzione: legno strutturale, mattone, cemento armato.
Che differenza c'è tra Prima Casa Passiva™ e le altre proposte di case a basso costo?
 
La differenza sta principalmente nei progettisti e nella loro esperienza in Architettura e tecniche costruttive.
Il percorso per arrivare a concepire un progetto così complesso ma al tempo stesso essenziale, è stato lungo ed unico nel suo genere. estudoquarto™ è composto da professionisti che non hanno abbandonato l'amore per l'Architettura e sostengono che l'Architettura sia un diritto ed un bisogno di tutti.
Prima Casa Passiva™ è la rappresentazione della pulizia di inutili fronzoli che oramai tempestano le nostre abitazioni con un dispendio economico superfluo e schiacciante.
Cosa si intende per essenziale?
 
L'essenziale per estudoquarto™ rappresenta tutto ciò che è basilare per vivere nel comfort eliminando tutto ciò che non è utile alla quotidianità. Non si tratta di rinunciare, si tratta di riscoprire ciò di cui abbiamo realmente bisogno! Abbiamo bisogno di un battiscopa ad esempio? Abbiamo bisogno di placchette argentate intorno alle prese di corrente? Abbiamo bisogno necessariamente di termosifoni per riscaldare la nostra abitazione? Abbiamo bisogno di costosi sistemi di illuminazione?
Insomma questo ed altro viene ritenuto superfluo, a questo ed altro si può rinunciare senza rinunciare al beneficio del calore, e della luce!
Come? Attraverso la costruzione di una casa passiva! Gli interni sono in pannelli xlam di abete a vista, pavimenti in larice massello o in cemento al quarzo, serramenti in legno con vetrate fisse per l'80 %, sistema a cappotto con rasatura o getto di cemento.
Sono possibili altre finiture con revisione del prezzo ( da valutare in fase di progettazione ).
Come funziona?
 
Edifici e costruzione
La perdita di calore attraverso le pareti esterne dell'edificio viene minimizzata attraverso l'impiego di materiali isolanti. La trasmittanza termica (valori bassi significano bassa dispersione) deve raggiungere il valore di 0,10 sino a 0,20 W/m²K. A causa delle alte temperature delle superfici interne delle pareti esterne (pareti a contatto con l´ambiente) si otterrà anche un piacevole sensazione di comfort. In estate l´efficiente coibentazione permette di avere temperature più basse.
Per evitare che la costruzione subisca deterioramenti o danni, accanto ad un efficiente isolamento è indispensabile che tutte le parti della costruzione siano ermetiche a tutti i livelli. L'ermeticità interna dell'edificio è facilmente ottenibile durante la fase di costruzione attraverso l'ermeticità dell'involucro edilizio.
 

Architetto Màrcio Tolotti

L'Architettura oggi corre su due livelli diversi, no anzi tre!
Quella delle Archistar... Vabbè... Pace all'anima loro, quella dei comuni mortali, e tutto il resto dove l'architettura proprio non c'è.
 
Approfondiamo le ultime due.
 
E' evidente che in assenza di architettura l'attenzione dei progettisti si sposta su altri piani. 
Ci affanniamo a rientrare per tempo con i crediti formativi, partecipando ad incontri più o meno tecnici sovente di evidente scarso valore.
Qualcuno si attiva ad aggiornarsi in particolari ambiti investendo le proprie risorse nella speranza di avere un ritorno proporzionato dal punto di vista lavorativo.
E via che diventiamo tecnici certificati della qualunque e poi promotori di questa o l'altra tecnologia, per non parlare del divenire paladini di una categoria ormai allo sfascio.
 
Evidentemente tutta questa preparazione tecnica e specialistica, patrocinata dal marchio di questo o quell'ente, nasconde un business molto redditizio sotto il dorato certificato di garanzia.
Questa sfiancante corsa alla targhetta fa dimenticare ai progettisti il loro vero posto tra progetto, costruzione, e il valore socio culturale che questa può avere.
 
Di fatto il progettista viene spogliato della sua libertà ed autonomia di progetto dovendo rendere conto coscientemente o no, a dinamiche esterne che non favoriscono l'architettura, anzi l'avviliscono.
Compreso che cosa intendiamo per assenza di architettura è più facile individuare la presenza di una qualità architettonica.
 
Oggi architettura è un processo di verità inevitabilmente coerente con la ristrettezza economica con dinamiche di vita completamente diverse rispetto a solo un decennio fa, dove per necessità e volontà ferrea ciò che l'occhio sta guardando è intimamente ciò che la costruzione propone. 
L'architettura non contempla un "make up" mal riuscito, sintomo di insicurezza del suo artefice nel nascondere la sua incapacità di leggere e tradurre il proprio tempo.
Oggi più di ieri il meno è ancora di più  "less is even more" cit Marcio Tolotti.
 
Arch. Marcio Tolotti

 

    

pop

Registrati Subito per Richiedere Informazioni

Servizio Gratuito - Massima Tutela della Privacy

Almeno 8 caratteri, che contenga lettere e numeri


oppure

Accedi con Google

Inserisci il numero di telefono

 
Dove costruire casa

Dove Vorresti Costruire?

Seleziona Provincia e Comune

Abiti nello stesso Comune?

Hai un terreno?

Hai Già un Terreno?

SI
NO
Hai un terreno?

Hai il terreno




Non hai il terreno




Attenzione!

Hai indicato che non sei ancora in possesso di un terreno e lo stai ancora cercando. Purtroppo, non avendo ancora il terreno, non potremo metterti in contatto con i costruttori della tua zona e non puoi ottenere un preventivo su misura.

Torna indietro e modifica i parametri per proseguire con il flusso

Possiamo Aiutarti!
Se ti affidi a noi, possiamo trovare il terreno giusto per te in vendita nella tua Zona! Scopri il nostro esclusivo servizio di ricerca terreni!

Scopri il Servizio Radar Terreni

Se invece vuoi capire nello specifico quanto costa l'intera operazione costruttiva, incluse le spese oltre casa, puoi richiedere il nostro esclusivo Rapporto di Costruzione.

Vai al Rapporto di Costruzione

vai avanti comunque

Hai un terreno?

Il Tuo Terreno è...



Sei un Imprenditore Agricolo?

SI
NO

Di quanti metri quadri dovrà essere la tua casa?

Qual è il tuo budget?

indicare la cifra massima che vorresti investire per costruire (incluse oneri, tasse, progetto etc)

Hai già un Progetto Architettonico?

SI
Abbiamo un tecnico che si occupa del progetto
NO
Siamo in cerca di un tecnico

Attenzione!

Per abitazioni in Bioedilizia Sicure Salubri e Sostenibili Chiavi in Mano, il rapporto Budget/Superficie rischia di non essere sostenibile. Ti consigliamo quindi di considerare una superificie inferiore o di aumentare un po' il budget per la costruzione

Torna indietro e modifica i parametri Superficie e Budget

Se decidi di mantenere questo budget e questa metratura, possiamo indirizzarti su tipologie di abitazioni con performance energetiche, di comfort e strutturali inferiori.

Mostrami Soluzioni Alternative

Vuoi capire nello specifico quanto costa l'intera operazione costruttiva, incluse le spese oltre casa? Scegli il modello dal catalogo e ottieni il Rapporto di Costruzione.

Vai al Rapporto di Costruzione

Vuoi Ricevere un Preventivo per il Tuo Progetto?

SI
NO

Come immagini gli spazi nella tua casa?

Soggiorno
-
0
+
Camera da letto
-
0
+
Cameretta
-
0
+
Sala da pranzo
-
0
+
Cucina
-
0
+
Bagno
-
0
+
Studio/Hobby
-
0
+
Cantina
SI   NO

Vuoi Parlare della tua idea progettuale con un'Azienda Costruttrice o un Tecnico della tua Zona?

SI
NO

Attenzione!

Le abitazioni Prefabbricate in Bioedilizia Sicure Salubri e Sostenibili Chiavi in Mano che vedi nel catalogo di Immobilgreen.it hanno un costo medio che parte dai 1400-1600 €/mq, escluse molte voci tra cui progetto, platea, oneri e tasse.

Per avere una stima precisa dell'investimento richiesto, INCLUSE le spese oltre casa, richiedi il nostro Rapporto di Costruzione.

Rapporto di Costruzione

Torna indietro

Ti Ringraziamo per la tua Richiesta!

Sarai ricontattato presto da un nostro consulente per approfondire nel dettaglio le tue esigenze e per indirizzarti al meglio nel percorso di realizzazione del tuo sogno

Intanto naviga il catalogo con i Modelli di Case in Bioedilizia dei migliori Costruttori Italiani

Catalogo Case in Legno

Vai alla Tua Area Utente

Immobilgreen.it ti aiuta a costruire, riqualificare, scegliere una casa green