Realizzazione di un fabbricato abitativo in legno e paglia applicando i principi di una progettazione olistica in cui discipline differenti come il Feng Shui, la Geobiologia e la Radioestesia si incontrano dialogando sia nelle fasi preliminari che in quelle esecutive del progetto. Da un simile approccio si genera un percorso in cui la salubrità e l'architettura si amalgamano animando ogni singola scelta di un edificio in cui l'uomo è al centro della filosofia progettuale. Il fabbricato sarà caratterizzato da un involucro realizzato usando esclusivamente materiali naturali locali con la finalità di garantire la massima salubrità, il minor impatto ambientale possibile e bassissimi consumi energetici tipici di una classe "A" definita secondo i parametri della certificazione "Casa Clima Nature".
Un cantiere in cui verranno accolti numerosi workshop: tutti i corsi avranno come obbiettivo la divulgazione e la formazione secondo un principio partecipativo che porterà il corsista a condividere esperienze e conoscenze e che permetterà alle persone coinvolte di tessere una rete personale di contatti e interazioni.
Un progetto aperto a tutti e che vi invitiamo a scoprire visitando il cantiere
Ogni giorno passiamo una gran quantità di tempo all'interno di edifici, occupando e abitando le nostre case e i nostri luoghi di lavoro. Tuttavia poco sappiamo della qualità e delle origini dei materiali che compongono e arredano gli spazi della nostra quotidianità, ignorando quali siano le implicazioni che il loro impiego possa avere in termini di salubrità e qualità della vita.
Il gruppo di Progettazione GREEN THINK da oltre dieci anni si occupa di progettazione di edifici costruiti mediante l'utilizzo di materiali di origine naturale, credendo profondamente che il valore aggiunto di un edificio stia nella sua capacità di sostenere il benessere abitativo dei suoi occupanti.
Ai valori di sostenibilità ambientale e sostenibilità energetica si affianca così quello di sostenibilità della salute.