L'edificio, ad altissime prestazioni energetiche, è stato completato per le Olimpiadi invernali di Torino 2006. Progettato in un mese e realizzato in soli 60 giorni, è stato costruito "a secco" con pannelli sandwitch strutturali e prefabbricati in legno. Il rivestimento delle pareti dell'involucro e la copertura sono in listoni e scandole di abete, mentre le cornici delle finestre sono rivestite in zinco-titanio. E' stato il primo edificio a secco in legno realizzato da studiodna.
Lo studio dna progetti vi 'assiste' per tutto l'iter del progetto, dal rilievo fino alla direzione lavori, garantendo uno sviluppo attento e sostenibile dell'idea progettuale, curando il piu' piccolo dettaglio. I nostri lavori sono realizzati con materiali green e tecnologie innovative nel rispetto dell'ambiente. La 'ricerca' progettuale e' continua, nulla e' lasciato al caso.