Dal luogo di costruzione, a 875 metri di altezza, si può godere di ampie vedute; nel progettare la casa sono stati quindi tenuti in considerazione vari fattori ambientali sfruttandone al massimo i vantaggi. La grande vetrata del soggiorno incornicia la vista del Monte Cimone e la torre medioevale di Montese.
Sulla stessa direzione sono state rivolte le finestre di tutti i locali (sia del piano terra che sottotetto) consentendo un importante “apporto gratuito” dei raggi solari invernali. I lati del fabbricato meno illuminati, e rivolti a Nord – Est, sono stati dedicati all’ingresso, all’autorimessa, alla lavanderia e al ripostiglio.
Il doppio volume e la necessità di climatizzarlo
L’irraggiamento a bassa temperatura, oltre a sfruttare meglio le energie rinnovabili, ha salvaguardato l’estetica ed il comfort ambientale su tutti i livelli dell’ampio volume della casa.
La robustezza del gessofibra e le sue capacità igroscopiche
Pareti e contro-pareti interne, realizzate con pannelli in gesso-fibra (20% gesso – 80% cellulosa), oltre a formare le intercapedini dedicate agli impianti, costituiscono la “pelle interne” della casa.
Tecnologie evolute e qualità dell’aria
L’impianto domotico è in grado di controllare, anche da remoto, luci, termoregolazione, video-sorveglianza e sicurezza. Il ricambio dell’aria con recupero calore garantisce risparmio energetico e purezza dell’aria.
L’elevato spessore delle pareti (cm. 37) e l’altissima efficienza delle finestre (5 vetri e 2 camere d’aria) consentono al fabbricato di affrontare con la massima efficienza il clima appenninico.
Progettare l’impianto ma poter contare sulla possibilità di cambiare idea
La presenza dell’intercapedine dedicata agli impianti ha garantito flessibilità durante la posa e la garantirà in futuro nell’eventualità di dover apportare variazioni all’impianto.
Richiedi Informazioni
gratis e senza Impegno
Vibro-Bloc, specializzata in un prodotto prevalentemente indirizzato a clienti privati o costruttori esigenti, oltre ad essere da sempre conosciuta per le coperture iso-ventilate, ha fatto scoprire a sempre pi¹ clienti le sorprendenti qualit delle costruzioni a basso consumo energetico, diventando una delle aziende di maggior riferimento per chi sceglie di affidarsi all'edilizia del futuro per realizzare la propria casa in legno. I continui investimenti in tecnologia e ricerca, l'elevata qualit del prodotto e del servizio offerto hanno permesso al marchio Vibro-Bloc di espandersi, senza l'ausilio di alcuna rete commerciale, in gran parte delle restanti regioni italiane, isole comprese. I clienti e progettisti possono contare sulla gestione diretta di tutti i servizi offerti: progettazione, produzione, trasporto e posa in opera.
ECCO LA GUIDA DEFINITIVA CON TUTTE LE INFORMAZIONI ESSENZIALI PER EVITARE DI PERDERE TEMPO E SOLDI FACENDO ERRORI DA PRINCIPIANTI
Scopri la Guida alle Case in Legno
Possiamo Aiutarti?
SI